
LA 166 è la linea di prodotti anti-spreco ideata e promossa da Magazzini Sociali, il cui nome è ispirato alla Legge “Gadda” del 19 agosto 2016, n. 166, detta anche legge “anti-spreco”. Una linea che mette in rete solidarietà, sostenibilità ed eccellenze del territorio lucano.
S’inizia con la prima birra lucana, tra le pochissime in Italia, prodotta utilizzando il pane invenduto dei panifici. Birra nata in collaborazione tra l’associazione ed il team del Birrificio Basilisca di Potenza, con la veste grafica frutto della sinergia con l’agenzia di comunicazione Universosud.
Dove gustare LA166 in compagnia?
LA166 continua a viaggiare e sono tanti i locali e i punti fisici dove puoi gustarla in compagnia oppure portarla a casa.

Articoli e risorse
LIFEGATE | Io potentino, il contrasto allo spreco e alla povertà passa anche dalla birra
REPUBBLICA | A Potenza la “birra 166”, prodotta con il pane invenduto
LINKIESTA | Nasce “La166”, la prima birra lucana prodotta con le eccedenze del pane
SPRECHI.IT | Potenza, dagli scarti arriva la birra antispreco
TG2 “Tutto il bello che c’è” | Servizio andato in onda il 12 Ottobre 2020 di Antonio Coronato
Da Spreco a risorsa | convegno live con l’On. Maria Chiara Gadda, promotrice della legge “antispreco”
Unisciti a noi
La 166 è molto più che un birra da vendere. Vogliamo preservare l’idea originale alla base dell’iniziativa, ovvero quella di costruire uno strumento applicato di economia circolare, auto-generativo di solidarietà nei confronti dei bisognosi nel nostro Paese e supportare il mondo dei birrifici artigianali e dei loro classici mercati di sbocco.
Prendi visione del Decalogo birra “La 166” e se ritieni interessante unirti alla rete, compila il seguente form per un primo contatto senza obbligo alcuno.
Sostieni il progetto con l’acquisto della birra anti-spreco
Acquistando i prodotti LA166, aiuti a combattere lo spreco, la povertà e nel frattempo fai bene al pianeta.
Il marchio, ispirato alla famosa legge “Gadda”, è un vero e proprio progetto di economia circolare, che racconta e diffonde prodotti alimentari ottenuti attraverso l’utilizzo di eccedenze alimentari.

Io Potentino Onlus nasce il 10 Dicembre 2015 come naturale evoluzione dell’ associazione Io Potentino, nata esattamente 5 anni prima. Formata da giovani da sempre attenti agli ultimi ed ai concittadini in difficoltà, nel dicembre 2014 Io Potentino da vita al progetto Magazzini Sociali assumendo come motto ed hashtag #potenzacontrolapovertà .Collette alimentari ed eventi specifici tutti volti alla raccolta di cibo a lunga conservazione ed al sostegno delle persone in difficoltà

LA 166 è un brand frutto di un lavoro di comunità che dura da dieci anni. Dentro queste confezioni non ci sono solo prodotti che salvaguardano il pianeta e sostengono un progetto di solidarietà e contrasto della povertà.
La sfida di Universosud, partner che ha curato il branding, è stata cogliere tutto questo e trasformarlo in un progetto di comunicazione. Dentro La166 c’è l’impegno di Simona, di Lucia, di Valentina e di tanti altri volontari che si dedicano al sostegno di persone che hanno bisogno di aiuto. È il lavoro costante dei donatori, è una comunità che si rimbocca le maniche e tende la mano.